Modalità di convocazione degli Organi Collegiali
La convocazione di tutti gli Organi Collegiali è effettuata dal Presidente con lettera diretta ai singoli componenti e affissa all’albo della scuola; viene, di norma, disposta con un preavviso di almeno 5 (cinque) giorni e contiene l’ordine del giorno. In casi eccezionali è prevista la convocazione d’urgenza da effettuare con un preavviso di 3 (tre) giorni.
Per le riunioni ordinarie, stabilite con apposito calendario redatto all’inizio dell’anno scolastico, questo, portato a conoscenza di tutti gli interessati, vale come regolare convocazione.
Gli OO. CC. possono essere convocati anche su richiesta scritta e motivata di un terzo dei componenti, così come possono decidere di aggiornare la seduta qualora non sia possibile espletare tutta la discussione dei punti previsti all’ordine del giorno.
Per ogni seduta è redatto un verbale o seduta stante o in periodo immediatamente successivo alla riunione, sulla base del brogliaccio che il segretario verbalizzante avrà provveduto a stendere. Il verbale per la convalida del suo contenuto è sottoscritto dal Presidente e dal Segretario.
Consiglio d’istituto
VALERIO ANTONIO MAZZA |
(Dirigente Scolastico) |
CIACCIO NELLA |
(Docente) |
BATTAGLIA ELISABETTA |
(Docente) |
ERMOCIDA TERESA FRANCA |
(Docente) |
CALASCIBETTA SILVIA |
(Docente) |
CURCIO ROMILDA |
(Docente) |
PALERMO ANGELA |
(Docente) |
PETROLO TERESA |
(Docente) |
SCICCHITANI ESTER RITA |
(Docente) |
BUONCORE PAOLA |
(Presidente) |
FAGONE GIUSEPPE |
(Genitore) |
MAIOLO MILENA |
(Genitore) |
CIACCIO ANTONIO |
( Genitore) |
MANCUSO TERESA |
(Genitore) |
MENNITI CINZIA |
(Genitore) |
RANIERI ROSA |
(Genitore) |
VALENTE ELENA |
(Genitore) |
CORASANITI SAVERIA |
ATA |
RANIERI MARIA |
ATA |