Galleria video
- Dettagli
LIBRIAMOCI 2022
Se leggi sei forte! È il tema istituzionale della nona edizione di Libriamoci che attraverso i tre filoni tematici – La forza delle parole, I libri, quelli forti… e Forti con le rime, si propone come guida da seguire o spunto per nuovi percorsi di lettura. Perché chi legge è più al sicuro, più difeso e armato di idee contro ingiustizie, sofferenze e prove, sa come prendersi cura di sé stesso e reagire davanti alle asperità della vita.
Nella Scuola Primaria di Isca Marina abbiamo scelto il primo filone tematico: La forza delle parole, le parole che cambiano il mondo e le persone che lo plasmano giorno dopo giorno, attraverso la lettura di tre libri: Forte più di un orso, Tutti quanti contano e La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia, quest'ultimo di Annamaria Frustaci che ringraziamo per la presenza e per il contributo personale alla giornata dedicata alla lettura e ai libri.
Il video è stato realizzato con i disegni degli alunni delle classi III, IV e V, tramite i quali hanno raccontato il libro: La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia.
Clicca sulle immagini per ingrandirle
- Dettagli
Il 26 maggio, presso il Teatro comunale di Soverato si è svolta la rappresentazione del Musical Grease, realizzato dagli alunni e le insegnanti della classe V della Scuola Primaria Isca Marina, in collaborazione con l’A. S. D. Ama Danzando di Davoli Marina.
Nel Musical sono stati coinvolti indistintamente tutti i ragazzi, nella recitazione, nel canto e nelle coreografie.
- Dettagli
23 maggio 2022 - Giornata della legalità - Scuola Primaria Isca Marina - Classe IV
"Oggi ricorre la giornata della legalità, una ricorrenza voluta per ricordare tutte le vittime della mafia, proprio nel giorno dell’anniversario del terribile attentato che uccise Giovanni Falcone, la moglie e alcuni agenti della scorta.
- Dettagli
Sabato 14.05.2022 la Scuola Italiana Cani Salvataggio, associazione di volontariato di Protezione Civile senza scopo di lucro, organizza una manifestazione a divulgazione delle attività dell’Associazione rivolta agli alunni frequentanti le scuole di San Sostene.
Conclusione del Progetto "Tecnologic@Mente" - Scuola Primaria Isca Marina - Mercoledì 4 maggio 2022.
- Dettagli
Conclusione del progetto “Tecnologic@Mente”, con il nosto robottino, Cody Roky, che ha realizzato un viaggio virtuale da Isca fino a Kiev come “operatore di Pace”.
- Dettagli
Mercoledì 4 maggio, alle ore 14:30, a conclusione del progetto “Tecnologic@Mente”, in cui abbiamo imparato a utilizzare il coding per programmare il robot, abbiamo pensato di realizzare un viaggio virtuale da Isca fino a Kiev e diventare piccoli “operatori di Pace”. Il nosto robottino, Cody Roky, sulle note dell’Inno Nazionale Italiano, partirà dalla scuola primaria di Isca attraverserà tutta l’Italia e porterà un messaggio di pace e ai bambini Ucraini e a tutti quelli coinvolti in questa assurda guerra.
LA CARTINA GEOGRAFICA è STATA magistralmente REALIZZATA DALLA docente Caterina Menniti e il fattivo aiuto degli alunni della classe seconda della scuola primaria di Isca Marina.
L'Inno Nazionale sarà suonato con il flauto dagli alunni delle Classi IV e V.
- Dettagli
Cerimonia di intitolazione della Piazza Municipio di Isca Superiore al Rag. Saverio Pietro Gidaro già Sindaco di Isca dal 1970 al 1985. Gli alunni delle Classi IV e V della Scuola Primaria di Isca Marina hanno suonato con il flauto dolce il nostro Inno nazionale.
- Dettagli
No WAR! I lavori sono stati realizzati dalle classi III A e III B della Scuola Secondaria di Davoli Marina.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
- Dettagli
La pace comincia da noi!
Si è tenuta stamattina presso il Teatro Comunale di Soverato una manifestazione per la Pace, cui hanno partecipato le Scuole del comprensorio, in presenza o con video. La Scuola Primaria di Isca Marina era presente in rappresentanza dell'IC Davoli Marina. Nel lavoro presentato sono state assemblate diverse attività: grafico pittorica, attraverso i cartelloni sul tema della pace realizzati nelle varie classi anche della Scuola secondaria di Isca Marina; tecnologiche, utilizzando Scratch per la presentazione e musicali, con la registrazione della musica di sottofondo, "Blowin'in the wind" di Bob Dylan, eseguita dalla Classe V al pianoforte e al flauto. Ecco il lavoro finale, realizzato in pochissimo tempo!