Bandi e Concorsi per gli studenti
- Dettagli
La Fondazione Teatro Luigi Pirandello, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), la Regione Siciliana, il Comune di Agrigento, il Distretto Turistico “Valle dei Templi”, “La Strada degli Scrittori”, l’Accademia di Belle Arti Michelangelo, indice per l’a.s. 2019/2020 il Concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila”, IV edizione, rivolto alle scuole statali pubbliche secondarie di primo e secondo grado del territorio nazionale e alle scuole secondarie di primo e secondo grado italiane e straniere.
Per informazioni:
https://www.concorsounonessunoecentomila.it/concorso-internazionale-uno-nessuno-e-centomila-2020/
- Dettagli
Di seguito, sono indicati tutti i percorsi didattici ai quali le scuole potranno aderire attraverso la piattaforma www.cittadinanzaecostituzione.it, che consente la compilazione diretta della procedura di partecipazione e il caricamento degli elaborati.
- Progetto "Vorrei una legge che...", rivolto alle classi quinte delle scuole primarie. Il progetto si propone di far riflettere i giovani studenti su temi a loro vicini e di far cogliere l'importanza delle leggi sulla regolamentazione della vita di tutti i giorni, incentivandone il senso civico e la partecipazione democratica.
-
Progetto "Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia", rivolto alle classi quinte delle scuole primarie e alle tre classi delle scuole secondarie di primo grado, con cui la Camera dei deputati invita gli studenti a produrre un elaborato originale volto a descrivere il concetto di democrazia e di attività parlamentare alla luce delle norme costituzionali.I lavori ritenuti più significativi verranno pubblicati sul sito della Camera dei deputati nella sezione rivolta ai più giovani e poi sottoposti a votazione per via telematica. Gli studenti risultati vincitori saranno invitati alla cerimonia finale di premiazione presso Palazzo Montecitorio.
- Dettagli
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione
Ufficio II
“Welfare dello Studente, partecipazione scolastica, dispersione e orientamento”
A 70 anni dalla nascita della nostra Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948 e per non dimenticare le leggi razziali, promulgate 80 anni fa durante il regime fascista, la Giustizia Amministrativa e il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, bandiscono un concorso rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, per la presentazione di opere originali, interamente realizzate dagli studenti.
In allegato la nota del MIUR e il Bando.
- Dettagli
Il comitato regionale UNPLI Calabria, con il patrocinio della Regione Calabria e la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regione Calabria, indice per l'anno scolastico 2017/2018 il primo concorso di poesia e narrativa in dialetto calabrese dal titolo: "IDENTITÀ TERRITORIALI: IL DIALETTO, UN PATRIMONIO DA TRAMANDARE".
In allegato il Bando e la scheda di iscrizione al concorso.